Laboratorio di Paleoantropologia, via del Proconsolo 12 - Gestione collezioni antropologiche, paleontologiche e paletnologiche. Assistenza tesi e tirocini. Creazione banche dati. Direzione scavi archeo-paleoantropologici. Raccolta di materiale scientifico. Fotografia scientifica.
Laboratorio di Fitogeografia, via La Pira 4 - Tecnico di Cartografia e GIS (Geographic Information System). Gestione banche dati. Supporto alla didattica per le esercitazioni di laboratorio del corso di laurea in Scienze Naturali. Collaborazione a progetti di ricerca e pubblicazioni scientifiche.
Laboratorio Genomica Avanzata, via Madonna del Piano 6, Sesto F.no - Gestione e manutenzione di server e sequenziatori di seconda e terza generazione Illumina MiSeq, Illumina NovaSeq 6000, PacBio Sequel IIe System. Gestione di dati di sequenziamento di acidi nucleici e distribuzione per servizi conto terzi. Supporto alle attività di ricerca dei gruppi del Dipartimento.
Laboratorio di Antropologia Molecolare e Paleogenetica, via del Proconsolo 12, Firenze - Mantenimento di pipeline bioinformatiche. Gestione di workstation. Supporto alle attività di ricerca.
Laboratorio di Ecologia Vegetale, via Micheli 1 - Partecipazione a pubblicazioni e progetti di ricerca riguardanti l’ecologia del fitoplancton marino. Tutoraggio tesi ed esercitazioni. Elaborazione dati. Messa a punto e manutenzione strumentazione. Misure ambientali in campo. Analisi di laboratorio.
Laboratorio Didattico "A. Becciolini", viale Morgagni 57 - Responsabile del laboratorio. Supporto ai docenti per le esercitazioni dei CdL di Sc. Biologiche, Biotecnologie e Diagnostica e Materiali per il Restauro. Manutenzione e pulizia strumentazione. Inventario e gestione materiale consumabile. Gestione e smaltimento rifiuti.
Laboratorio di Ecologia Vegetale, via Micheli 1 - Supporto a ricerca e didattica: attività analitica, preparazione ed esecuzione campagne di misura, elaborazione e archiviazione dati, redazione report, collaborazione a progetti di ricerca e pubblicazioni, supporto tesi di laurea e informatico. Gestione e redazione del sito web di Dipartimento.
Laboratorio Genomica Avanzata, via Madonna del Piano 6, Sesto F.no - Gestione e Manutenzione dei Sequenziatori di seconda e terza generazione Illumina MiSeq, Illumina NovaSeq 6000, PacBio Sequel System. Service di sequenziamento NGS per gruppi di ricerca esterni al Dipartimento. Supporto alle attività sperimentali dei gruppi del Dipartimento.
Laboratorio di Antropologia Molecolare e Paleogenetica, via del Proconsolo 12 - Supporto alle attività di ricerca, analisi dei dati e assistenza tesi e tirocini per il Laboratori di Antropologia Molecolare e Paleogenetica.
Laboratorio Genomica Avanzata, via Madonna del Piano 6, Sesto F.no - Gestione e Manutenzione Strumentazione Sequenziamento Sanger ABI PRISM 3130XL Applied Biosystems e SeqStudio Life Technologies. Gestione e Manutenzione Strumentazione NGS Illumina MiSeq, Illumina NovaSeq 6000, PacBio Sequel System. Service di Sequenziamento di Nuova Generazione per Gruppi di Ricerca esterni al Dipartimento. Supporto alle Attività Sperimentali di Ricerca dei Gruppi del Dipartimento. Supporto alla didattica nelle Esercitazioni di Laboratorio per l'Ecologia Molecolare e la Zoologia Molecolare.
Centro Studi Erbario Tropicale, via La Pira 4 - Curatela e studio delle collezioni. Tutoraggio delle attività di tirocinio svolte nel Centro e assistenza a tesisti di botanica tropicale o discipline affini. Collaborazione alla didattica del corso di Botanica 2 per Scienze Naturali e alla redazione di Webbia, Journal of Plant Taxonomy and Geography, rivista afferente al Dip.to di Biologia.
Laboratorio di Botanica Generale/Biomorfologie, via Micheli 3 - Preparazione materiale biologico per l'osservazione al microscopio ottico, elettronico TEM ed elettronico SEM, assistenza tecnica a tirocinanti, laureandi, assegnisti, dottorandi. Sviluppo e stampa foto analogiche.
Via Madonna del Piano 6, Sesto F.no - Servizi generali, attività legata alla manutenzione della struttura, analisi dati di gestione faunistica e zoologia dei vertebrati. Gestione operativa del contratto dipartimentale per la telefonia mobile.
Ultimo aggiornamento
14.02.2024