Giornata del Riconoscimento della Tassonomia 2025: Name It to Save It!
Ogni specie ha una storia, ma senza un nome quella storia potrebbe non essere mai raccontata.
23 MAGGIO 2025 Giornata del Riconoscimento della Tassonomia, una coalizione dei principali musei di storia naturale e giardini botanici europei invita il mondo a celebrare la scienza che nomina, classifica e protegge la vita sulla Terra.
Dalle Isole Canarie alla Norvegia, dal Portogallo alla Grecia, oltre 30 istituzioni coinvolte nel Progetto TETTRIs (Transforming European Taxonomy through Training, Research and Innovations) si uniscono per accendere i riflettori sulla tassonomia, il fondamento della ricerca e della conservazione della biodiversità. Eventi in tutta Europa includeranno interventi di esperti, dibattiti, tour dietro le quinte, attività pratiche e opportunità di networking, tutti volti a sensibilizzare sul ruolo cruciale della tassonomia nel nostro mondo.
Aderiscono all’iniziativa il Museo di Storia Naturale e il Dipartimento di Biologia di Firenze, coinvolti nel Progetto TETTRIs, con un’attività dedicata agli insetti presso Ortona dei Marsi (AQ) in collaborazione con il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. La locandina con il programma dell’evento verrà pubblicata in seguito.
La tassonomia è molto più che dare un nome alle specie: si tratta di comprendere e proteggere la rete della , afferma Michael Magee, responsabile della comunicazione del progetto TETTRIs.
Con le specie che scompaiono a un ritmo senza precedenti, il lavoro dei tassonomi non è mai stato così urgente. Se non diamo loro un nome, non possiamo salvarle.
Perché è importante la tassonomia?
Un milione di specie sono attualmente a rischio di estinzione, molte delle quali ancora sconosciute alla scienza. Dare un nome a una specie è il primo passo verso la sua protezione. La tassonomia svolge un ruolo cruciale in agricoltura, medicina, conservazione e definizione delle politiche. Senza di essa, non possiamo comprendere appieno, proteggere o ripristinare la biodiversità che ci sostiene tutti.
Unisciti al movimento #NameItToSaveIt
Quest'anno chiediamo a tutti – scienziati, studenti, amanti della natura – di contribuire a rendere visibile la tassonomia. Ecco come puoi partecipare:
Scatta una foto di una pianta, un animale o altro organismo che ti affascina.
Trova il suo nome scientifico (anche chiedendo aiuto ad altri appassionati, oppure usando guide o app per il riconoscimento delle specie).
Condividila sui social media con l'hashtag #NameItToSaveIt. Ogni nome è un passo verso la protezione. Ogni post è una voce per la biodiversità. Facciamo in modo che questa sia la Giornata di Riconoscimento della Tassonomia più forte di sempre!
Per maggiori informazioni, visita tettris.eu/trd.
link alla locandina con QRCODE