MENU

Avviso pubblico per la promozione di iniziative a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

- Vettori sostenibilità SNSvS6

Avviso pubblico per la promozione di iniziative a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE)
Avviso pubblico per la promozione di iniziative a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile - Vettori sostenibilità SNSvS6
Bando soggetto a limitazione.
Vedi la sezione "Come partecipare"
L'Avviso intende supportare iniziative progettuali che contribuiscano al processo di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, con particolare attenzione ai Vettori di sostenibilità.
Le proposte progettuali dovranno prevedere la programmazione e realizzazione di attività rivolte a favorire, a livello nazionale e territoriale, la conoscenza e il dibattito, la partecipazione degli attori non statali e delle giovani generazioni, il reciproco apprendimento e il networking.
Categorie di intervento ammissibili:
Gli interventi proposti potranno ricadere in una o più delle seguenti categorie:
- Categoria A: programmazione e realizzazione di rassegne di eventi e/o iniziative dedicate ai temi e ai processi di attuazione, a livello centrale e territoriale, della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile;
- Categoria B: programmazione e realizzazione di attività di scambio e apprendimento reciproco rivolte ai soggetti aderenti al Forum Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, con l’obiettivo di accrescere le capacità di rete e di intervento nei processi di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, a livello territoriale, nazionale e internazionale nel quadro dell’Agenda 2030;
- Categoria C: programmazione e realizzazione di attività che possano rafforzare capacità e ruolo delle giovani generazioni nei processi decisionali per lo sviluppo sostenibile nei contesti formali e informali. 
Tutte le proposte dovranno dimostrare il contributo concreto e fattivo apportato al processo di 
attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.
In particolare:
- Le proposte presentate nell’ambito della categoria A dovranno dimostrare il proprio 
contributo alle traiettorie 4.2 e 4.3 del Vettore “Cultura per la Sostenibilità” della SNSvS;
- Le proposte presentate nell’ambito della categoria B dovranno dimostrare il proprio 
contributo alle traiettorie 2.4 del Vettore “Coerenza delle Politiche per lo Sviluppo 
Sostenibile” e 3.1 del Vettore 3 “Partecipazione per lo Sviluppo Sostenibile” della SNSvS;
- Le proposte presentate nell’ambito della categoria C dovranno dimostrare il proprio 
contributo alle traiettorie 3.1 e 3.2 del Vettore “Cultura per la Sostenibilità” della SNSvS; 
Ai fini dell’attribuzione del finanziamento, l’avviso prevede un criterio premiale per le proposte provenienti da organizzazioni aderenti al Forum nazionale per lo Sviluppo Sostenibile o che abbiano presentato domanda di adesione al Forum entro la data di invio della proposta.
I Soggetti proponenti possono essere:
- enti e organizzazioni no-profit con sede in Italia;
- università ed enti di ricerca che non svolgano attività economica per fini di lucro e le cui attività siano dedicate in via prioritaria ai temi connessi allo sviluppo sostenibile 
Ciascun Dipartimento universitario può essere presente in una sola proposta progettuale.
L'UP Ricerca Nazionale è in attesa di ricevere dal MASE una risposta alla richiesta di chiarimento sugli aspetti legati al limite alla partecipazione al Bando se riferibile al Dipartimento indipendentemente dalla categoria di intervento, che provvederemo a diffondere non appena ricevuta.
Le risorse complessive sono pari a 2 milioni di euro.
L'importo massimo finanziabile per ciascuna proposta è di euro 120.000
Le proposte potranno avere durata massima di 18 mesi
Come partecipare
In considerazione del limite alla partecipazione (articolo 6 comma 5 del bando) ogni Dipartimento Universitario può figurare in una sola proposta progettuale.
Le istanze di partecipazione, con i relativi allegati, sono trasmessi via PEC all'indirizzo AEIF@pec.mase.gov.it e contenere in oggetto la seguente dicitura: “Avviso pubblico 
SNSvS6_2024 – soggetto proponente - titolo proposta”
 Scadenza
Le proposte progettuali devono essere trasmesse entro e non oltre le ore 23:59 (ora italiana) del 20 maggio 2025

01 Aprile 2025

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni